Hai un’azienda e comunichi online? Oggi voglio condividere con te l’importanza di creare una brand guidelines e spiegarti come il colore influenza la percezione |
Cos’è una brand guidelines e perché è importante
La brand guidelines, o brand bible o ancora brand book manual, è un documento che raccoglie le linee guide per l’utilizzo del marchio e della sua immagine coordinata.
Ha due funzioni importanti: Istruisce chi opera internamente o esternamente all’azienda nell’utilizzo corretto del brand ed impedisce un uso errato del marchio.
Quali sono i punti fondamentali da inserire?
Le specifiche del logo

Le specifiche sui colori

Le regole di utilizzo
E spesso in aggiunta abbiamo l’iconografia, il tono di voce, le immagini, le possibili applicazioni corrette ed i font.
Ti lascio qui la brand guidelines completa di Spotify, se vuoi approfondire.
Come il colore influenza la percezione degli utenti
Esiste una vera e propria disciplina, chiamata psicologia dei colori, che studia l’impatto che essi hanno sulle persone.
Ognuno di noi attribuisce emozioni e percezioni ai diversi colori e questo può dipendere da fattori come l’educazione ed i propri valori personali.
Ma ci sono elementi caratteristici di ogni colore che sono percepiti in modo univoco – almeno qui in occidente – e contribuiscono a veicolare messaggi ed emozioni subconsce.
Ad esempio, in Cina il colore Rosso è il colore delle festività, dei matrimoni. In Italia, raramente si vede un matrimonio in rosso no?
Tipico della cultura occidentale è l’abbinamento matrimonio = Bianco.
Alla luce di questa premessa, è bene tenere a mente come la scelta dei colori del proprio brand influisca sulla persone.
Vediamo insieme degli esempi pratici






Ed infine il nero, che diffonde sicurezza e per questo viene usato da Apple. Ma anche Lusso, come nel caso di Prada, Chanel ecc.
Come l’attività online sta cambiando i colori offline
Siamo sempre più attaccati allo smartphone. Lo sappiamo.
E durante la nostra navigazione sui social, ormai le pubblicità ci catturano solo se interrompono la nostra navigazione, offrendoci un contenuto che catturi la nostra attenzione.
Spesso per farlo, ricorrono a colori particolarmente accesi. Pensate solo al logo di Instagram, quanto è colorato.
Questa abitudine a prestare attenzione a dei colori accesi, si sta spostando anche offline.
Ormai, anche nella vita reale, a catturare la nostra attenzione sono i colori che si distaccano dallo sfondo, che sono accesi.
Lo sa bene chi si occupa di colori, come Pantone, che ha scelto per il 2022 il colore Very Peri.
La stessa società, dichiara:
Viviamo in un’epoca di continue trasformazioni. PANTONE 17-3938 Very Peri è un una rappresentazione dello zeitgeist globale del momento e della transizione che stiamo attraversando. Mentre emergiamo da un intenso periodo di isolamento, le nostre nozioni e i nostri stili di vita stanno cambiando e le nostre vite reali e digitali si sono fuse in modi nuovi. Il design digitale ci aiuta ad estendere i limiti della realtà, aprendo la porta a un mondo virtuale dinamico in cui possiamo esplorare e creare nuove possibilità di colore. Con le tendenze nei giochi, la popolarità in espansione del metaverso e la crescente comunità artistica nello spazio digitale, PANTONE 17-3938 Very Peri illustra la fusione della vita moderna e come le tendenze cromatiche nel mondo digitale si manifestano nel mondo fisico e viceversa.
Quindi se sei ancora alla ricerca dell’identità visiva della tua azienda, ricordati:
- I colori che scegli, influenzano la percezione che i clienti avranno di te
- Creare una brand guidelines ti aiuterà ad avere un’immagine migliore
- I colori che spiccano online, diventeranno un must have anche offline.