Indice
Cos’è il TOV?
Perché serve?
Come lo trovo?
Vediamo degli Esempi
Conclusioni
Cos’è il TOV?
Il Tone Of Voice è l’insieme di lessico, stile e modi di esprimersi che un brand utilizza per comunicare.
Può variare in base al contesto e al canale in cui si comunica.
Ti faccio un esempio per capirci chiaramente:
Come scriverebbe un post sui social chi lavora per Ceres?
E come lo farebbe chi lavora per Heineken?
Sono due aziende nello stesso settore merceologico, ma con valori differenti e toni di voce molto diversi.
Chiaro ora?
Tempo di lettura: 4 minuti oppure ascoltalo in Podcast!
Perché serve?
Avere il tuo TOV ti permette di essere subito riconoscibile.
Immagina di dover comunicare col pubblico:
Hai ben chiaro come porti? Se usare un tono confidenziale, più empatico, più formale?
Questo a prescindere dal fatto che stia girando un video o scrivendo una copy.
Non puoi improvvisare e cambiare ogni volta e sperare che la gente si ricordi di te.
Come lo trovo?
Spesso si parte da un’analisi SWOT (se non sai cos’è, fammelo sapere con un commento e te lo spiegherò).
Da questa analisi deve emergere chiaramente:
- Chi sei
- Cosa fai
- Quali sono i tuoi valori da comunicare
A questo punto, si parte con una riflessione sul TOV del brand che prenda in considerazione proprio questi aspetti emersi.
E seguendo le quattro dimensioni del TOV di Nielsen
Cerca di capire dove si deve posizionare il brand considerando anche il pubblico di riferimento ed i canali in cui lo raggiungi.
Divertente o serio?
Avrai un TOV spiritoso? Le persone a cui ti rivolgi sono disposte ad accettare l’ironia?
Informale o formale?
Comunicherai con un tono istituzionale, formale oppure sarai un po’ più sciolto?
Il tuo pubblico da te si aspetta informalità o formalità?
Irriverente o rispettoso?
Potresti decidere di puntare su una comunicazione un po’ sopra le righe. Assicurati di essere in grado di farlo, di non sfociare mai nell’offesa e avere un pubblico che apprezza.
Sognatore o realista?
Racconterai le cose come stanno – come ci si aspetta ad esempio da un giornale – oppure metterai quel pizzico di sogno in ogni storia?
Vediamo degli esempi
Mailchimp usa un tono caldo, che da un buon benvenuto, sembra quasi aiutarti.
E lo fanno perché sanno che l’email marketing può essere molto complicato.
Quindi con il loro TOV cercano di rinforzare il concetto che “con loro sarà facile”.
Apple si distingue con il suo tono semplice, pulito e sicuro.
Nemmeno rassicurano sul prodotto. Sai già cos’è, sai già com’è.
Fantastico il tono divertente e un po’ irriverente di Ceres che fa ironia anche sui vaccini, senza creare polarizzazioni.
Conclusioni
Abbiamo visto quali diverse vie esistono per trovare il TOV ideale per il tuo brand.
Se però il tuo brand è giovane e in crescita, non preoccuparti di trovarlo subito. Datti il tempo di sperimentare.
Diverso è per una realtà consolidata, soprattutto online.
Dovresti già aver trovato il tuo TOV.
Se ancora non ci sei riuscito, compila il form qui sotto per ottenere 45 minuti di consulenza gratuita!
Insieme troveremo il TOV adatto al tuo brand!